Palermo Food Experience
Tour gastronomico alla scoperta dei sapori e degli odori del cibo di strada di Palermo
Descrizione tour
La cucina di strada palermitana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà e per i suoi sapori forti. Sapori formatisi nei secoli come risultato di scambi commerciali e culturali che hanno trovato in Sicilia il loro tavolo di sperimentazione. Degustare un panino con la milza o un’arancina è fondamentale per comprendere a fondo la cultura e la storia locale. Puoi interrompere le tue ricerche sul web, affidati a noi per goderti al meglio il tuo gustoso soggiorno a Palermo!
Cosa farete
Il tour mattutino del cibo di strada di Palermo parte dal Teatro Massimo, situato nel cuore del centro cittadino e si snoda tra i vicoli del centro storico. Il nostro palcoscenico ideale però è rappresentato dai mercati popolari. La prima parte del tour gastronomico di Palermo si svolge al mercato del Capo. Vi guideremo tra i profumati banchi di pesce e di frutta, animati dalle urla dei venditori. Lungo la passeggiata, vi parleremo del mercato, la sua storia e la sua quotidianità. Durante la passeggiata del mercato del Capo degusterete i fritti più fritti della cucina di strada palermitana: arancine, panelle e crocchè di patate. Gli assaggi vengono effettuati presso venditori ambulanti e friggitorie a conduzione familiare, selezionate in base alla qualità del cibo offerto ed all’autenticità del luogo. Il tour dello street food e dei mercati di Palermo continua lungo via Sant’Agostino, l’antica conceria e ultima roccaforte del commercio al dettaglio. Tenetevi forte perchè il meglio deve ancora arrivare! Lo street food tour di Palermo ha il suo momento culmine al mercato della Vucciria, dove condivideremo un bicchiere di vino liquoroso ed un leggero aperitivo con la gente del quartiere. Panino con la milza!? Yes, Sir! Il rinomato e gustosissimo pani ca’meusa (milza e polmone di vitello) è un must della cucina di strada palermitana. Ma siccome ci preoccupiamo delle vostre papille gustative, prima di salutarci, le coccoleremo con un dolce stagionale (cannolo o brioche col gelato).
Non solo cibo! Il tour sarà anche un’occasione per scoprire la cultura locale a 360 gradi. Si parlerà di questioni sociali ed argomenti controversi in Sicilia, tutto questo per offrirvi una panoramica completa sulla cultura locale, senza filtri di alcun genere!
Cosa mangerete
Lo street food di Palermo è per lo più fritto e grasso, insomma, proprio quello di cui ha bisogno il tuo palato vacanziero. Se l’arancina è la regina delle strade siciliane, il panino con la milza è il suo re. Partecipanti al nostro tour mattutino dei mercati dello street food, avrai modo di assaggiare entrambi nei posti più autentici. Ma non è tutto, ti offriremo anche le panelle di ceci, le Crocchè di patate, il morbidissimo Sfincione con salsa di cipolle, formaggi, olive ed ovviamente un dessert stagionale finale! Leggi di più sullo street food siciliano.
Perchè fare questo tour
ESPLORA i banchi del mercato con un’esperta guida palermitana
SCOPRI i segreti della cucina locale
INCONTRA i venditori ed i personaggi di strada
DIVORA la verace cucina di strada presso friggitorie popolari
GODITI una mezza giornata rilassante tra i vicoli del centro storico
RACCOGLI le migliori dritte per goderti il resto del soggiorno a Palermo
Informazioni
- Dal lunedì al sabato alle ore 11
- Teatro Massimo
- Durata: 3 ore
- Massimo 12 partecipanti
- In inglese
- Cancellazione gratuita fino a 72 ore prima del tour
Dietary Accomodations
- Adatto ai vegetariani
- Adatto ai pescetariani
- Non adatto per vegani, celiaci e allergici ai latticini